Le cabine doccia sono predisposte per il montaggio direttamente sul pavimento oppure su un piatto doccia. I piatti doccia, invece, differiscono tra loro per altezza, e stanno diventando sempre più popolari i piatti ribassati. Sono molto estetici e si integrano perfettamente nell’arredamento. I piatti slim del marchio Rea hanno un’altezza che varia da 3,5 a 6 centimetri. Grazie a ciò nessuno dovrebbe avere difficoltà ad entrarvi comodamente, e si riduce anche il rischio di inciampare o scivolare.
Un piatto doccia basso 90×90 o di altre dimensioni è molto semplice e rapido da installare, anche direttamente sul pavimento, e nella maggior parte dei modelli non è necessario applicare la stuccatura. Nel kit, oltre al prodotto stesso, viene fornito anche il sifone.
Le cabine doccia possono avere forme e dimensioni diverse. Si possono scegliere piatti quadrati, rettangolari oppure angolari. In ogni caso è facile adattare il piatto alla cabina. Nella nostra offerta sono disponibili, tra gli altri, piatti doccia 90×90 centimetri, e anche più piccoli – 80×80 centimetri. Non mancano nemmeno piatti rettangolari, ideali per cabine ampie. Le loro dimensioni possono essere, ad esempio, 80×100 o anche 90×120 centimetri.
Lo scarico nei piatti doccia del marchio Rea si trova più spesso al centro. In alcuni modelli è invece posizionato sul lato corto o in un angolo. Indipendentemente dalla sua collocazione, evacua sempre l’acqua perfettamente e non bisogna temere che qualcosa vi rimanga accumulato.
Resta poi la scelta del colore del piatto per il bagno. Qui proponiamo tre opzioni: il classico bianco, il nero o il grigio scuro – opachi oppure lucidi. Sono tonalità senza tempo e molto versatili. Si adatteranno sia ad ambienti moderni sia a quelli classici. È inoltre possibile abbinarvi senza problemi diversi set doccia – minimalisti, semplici, ma anche decorativi o dallo stile retrò, cromati, dorati e neri.
I piatti doccia del marchio Rea sono realizzati con materiali di alta qualità. Uno di questi è l’acrilico, piacevole al tatto. La sua superficie è liscia e calda, il che aumenta notevolmente il comfort d’uso e non c’è rischio di disagio termico. L’acrilico si distingue per la sua durabilità, ma se dovessero comparire graffi o scheggiature, non è necessario sostituire tutto il piatto doccia: si può riparare facilmente.
Proprietà ancora migliori le possiede un secondo materiale, cioè l’acrilico minerale, noto anche come Acrylic Mineral. Si caratterizza per un’incredibile resistenza, e la sua superficie, pur imitandone perfettamente la struttura, richiama la pietra naturale; è però liscia e calda al tatto. I moderni piatti doccia realizzati in acrilico minerale sono molto decorativi e costituiscono un elemento d’arredo a sé stante. Incrementano decisamente il prestigio dell’ambiente.
Inoltre un piatto basso occupa meno spazio, quindi il tempo necessario per la pulizia si riduce notevolmente, e sporco e aloni si rimuovono molto facilmente da acrilico e acrilico minerale. Basta usare un panno umido o una spugna.